Per molti studiosi e curiosi di numeri si è parlato di un anno con una triplice valenza del numero 2 che ci parla di intuizione, mediazione, collaborazione, sensibilità, fanciullezza, calma e piccole gioie della vita.
Sarà un anno così? Vediamolo per bene.
Partiamo dall’anno scorso: il 2021 è stato un anno all’insegna del cambiamento -forzato o voluto, ma un cambiamento che offrisse nuove prospettive e opportunità rispetto all’Anno precedente, (2020).
Proprio come in inglese CHANGE (cambiamento) sostituendo una sola lettera diventa CHANCE (possibilità, occasione), i nostri cambiamenti possono portarci delle nuove opportunità. Come sta andando?
Su Instagram avevo postato questa foto fatta a casa di amici (ciao Vale, ciao Gio!)

I cambiamenti di cui abbiamo sentito l’urgenza nell’Anno Universale 5 sono stati importanti e ce li ritroviamo oggi. Infatti, il 2022 è un Anno Universale 6 ed è il numero della scelta.
Quest’anno ci viene chiesto di prenderci cura dei cambiamenti a cui abbiamo dato inizio l’anno scorso, -proprio come farebbe un Angelo Custode, archetipo del numero 6.
Esistono, in questo mondo, due macro-energie: l’Amore e la paura. Il 6 come archetipo evolutivo, ci parla sempre di scelta d’Amore.
Possiamo allora già chiederci, quali scelte d’Amore voglio fare quest’anno?
L’Amore spesso si fraintende. Si crede talvolta che ci sia amore nel rispettare o proteggere l’altro così tanto che i propri desideri, bisogni o idee non sono necessari. Infatti, quando è così, cadiamo nel lato involutivo dell’Archetipo dell’Angelo Custode, che è il Martire.
Quando ci sentiamo martirizzati, stiamo agendo in modo involutivo perché a questo mondo serve gioia, leggerezza e fiducia nella bellezza della vita. Non serve che noi mettiamo da parte la nostra felicità per quella di qualcun altro, perché quando è così, non rendiamo felici noi, e non rendiamo felici nessun altro.
Un altro argomento connesso all’Archetipo del 6 che potremmo vivere maggiormente, in questo 2022 è il sacrificio.
Il Sacrificio deriva dal latino: sacrum facere e si riferisce ad un’azione fatta con uno scopo elevato, Sacro per l’appunto.
Può essere che quest’anno dobbiamo prenderci cura di qualcuno, o dobbiamo fare scelte che mettono da parte qualcuno. Che sia in un modo o nell’altro è bene che riflettiamo sul motivo (quale macro-energia) c’è dietro.
Quando c’è di mezzo il fare ciò che è Sacro, c’è di mezzo un tacito accordo tra noi e il Divino.
Una scelta d’Amore.
Attenzione quindi a distinguere tra Sacrificio e martirio, poiché non sono la stessa cosa, e potremmo volerlo imparare quest’anno.
Il Numero 6 è connesso all’Archetipo dell’Angelo Custode, all’Amore, alla Scelta, all’Educazione e alla Bellezza, all’Arte, la Casa e la Famiglia.
Questi sono alcuni dei temi principali di quest’anno: trovare una casa, abbellire casa, passare tempo da Ikea, passare più tempo in Profumeria, cucinare di più per sé e per i propri cari, sentire il bisogno di prenderci cura del proprio ambiente, dell’Ambiente, educare o educarsi a qualche livello, dedicare più tempo all’amore romantico, alla propria bellezza,..
Tuttavia, se vogliamo essere dei veri Angeli Custodi dovremo evitare il giudizio e la critica eccessiva. Poiché il 6 è il “numero degli Educatori”, quest’anno potremmo anche avere più opportunità e desiderio di educare, ma attenzione a non essere troppo duri e critici nei confronti dei propri allievi, chiunque essi siano.
Inoltre, questo 6 è dato da un 2 ripetuto tre volte.
Io sono convinta che la triplice valenza del 2 in questo anno ci spinge ad attingere conoscenza attraverso l’intuizione.
Dunque: se posso riuscire a calmare la mente, tornare a me stesso, che cos’è che mi da senso di responsabilità, senso di avere uno scopo in questo mondo? Chi voglio essere?
Per ascoltare l’intuizione è molto utile restare nel silenzio, meditare per qualche minuto al giorno, ascoltare le proprie emozioni e cercare di restituirgli un significato.
Il 2 ci insegna ad essere saggi e la saggezza è il non oscuramento.
Quindi non oscurare le proprie emozioni ma dedicare del tempo per comprenderle
Questi suggerimenti possono aiutarci a navigare per bene l’energia del 2 e del 6.
Al contrario, se viviamo l’Archetipo in modo involutivo, rischiamo di essere aggressivi, suscettibili e polarizzati rispetto alle proprie idee (2), dogmatici, critici e giudicanti (6). Pessima accoppiata.
Al positivo, se viviamo l’Archetipo in modo evolutivo e rivoluzionario, potremmo scoprire di essere diplomatici, portatori di unione e armonia, amorevoli e degli esempi viventi di virtù umane.
Pronti? Ai posti, VIA!
NOVITA’! Vai al corso Scopri chi sei con la Numerologia 🙂